MN4VentureCapital - Compri, chiuso un aumento di capitale da 1,6 milioni di euro

MN Stories • diritto societario

23 June 2025

Dallo Startup Act del 2012 ci occupiamo, con grande passione, di startup innovative e abbiamo contribuito a creare le prassi operative del Venture Capital.

Oggi una parte del team corporate di Milano Notai è dedicata a questo settore, lavorando a sei mani con legali e fiscalisti per la strutturazione delle operazioni, con l’obiettivo di facilitarle e creare un legame solido con l’ecosistema dell'innovazione.

Numerose sono le realtà innovative che incontriamo e supportiamo nel nostro lavoro quotidiano. Tra queste abbiamo avuto il piacere di assistere Compri nel suo recente aumento di capitale da 1,6 milioni di euro. Operazione pre‑seed, guidata da Italian Founders Fund e DFF Ventures, con il supporto di imprenditori e C‑level del settore.

Gli aspetti notarili sono stati seguiti dal notaio Giovannella Condò.

 
Chi è Compri? 

R: Compri è una startup innovativa fondata nel 2024 da Edoardo Arbizzi ed Edoardo Gava. L’intuizione è nata mentre, durante gli studi e le ricerche di mercato per un precedente progetto, ci siamo imbattuti negli uffici acquisti di aziende manifatturiere: fogli Excel, e‑mail, processi frammentati e tecnologie datate. Approfondendo abbiamo scoperto una funzione critica ma trascurata, sotto pressione per dazi, piraterie marittime, pandemie e guerre commerciali. In quella “tempesta perfetta” abbiamo visto l’occasione di portare la digitalizzazione e l’AI dove mancavano di più.

La nostra piattaforma SaaS impiega agenti di Intelligenza Artificiale per automatizzare i task operativi di procurement e supply chain e, al contempo, generare insight data‑driven che potenziano le decisioni strategiche, dimezzando il lavoro manuale e liberando risorse di alto valore.

Con questo aumento di capitale vogliamo mettere il procurement in modalità autopilota: zero fogli Excel, massima visibilità sui fornitori e decisioni basate sui dati.

 
Quali i principali obiettivi di questo round?

R: I principali obiettivi, in ordine, sono:

Validare l’idea in contesto reale: digitalizzare gli uffici acquisti di aziende industriali italiane e non.

→ Primi clienti: acquisire e on‑boardare i primi pilot account per raccogliere feedback sul prodotto.

→ MVP del prodotto: sviluppare la prima versione funzionante della piattaforma, testarla con gli utenti e iterare rapidamente.

→ Team di primo livello: assumere talenti chiave in AI engineering e sales per portare l’iniziativa sul mercato.
 

Quale la maggior sfida del piano industriale per la crescita di Compri?

R: Digitalizzare una funzione ancora dominata da processi legacy richiede:

  1. integrazione con ERP e sistemi e‑mail esistenti;
  2. gestione di dati eterogenei (PDF, DDT, fatture);

 

Per maggiori informazioni: www.compri.ai

 

Leggi di più >

 

 

 

 

 

 

 

 

Subscribe to the newsletter

Our Tips are pills of cases born from the experience shared with each of you