Performant Capital rileva Wine Suite di Divinea

MN Stories • diritto societario

04 luglio 2025

Performant Capital, fondo di private equity statunitense, acquisisce la tech company che digitalizza l’enoturismo Wine Suite, software CRM sviluppato da Divinea, realtà fondata da Filippo Galanti e Matteo Ranghetti per aiutare le cantine vinicole a crescere attraverso l’enoturismo e le vendite dirette.

Gli aspetti notarili sono stati seguiti dal notaio Giovannella Condò.

 
Chi è Wine Suite? 

Wine Suite è la nuova veste di Divinea, startup nata con l’idea di costruire una sorta di “Booking del vino” che, grazie anche alla pandemia, si è evoluta in un sistema più ambizioso: «L’emergenza sanitaria ci ha spinto ad accelerare la trasformazione. Abbiamo capito che l’enoturismo non doveva essere solo un’esperienza, ma una leva commerciale strutturata. Così è nata Wine Suite: un software che permette alle cantine di valorizzare i dati, migliorare le vendite dirette, gestire le relazioni con i visitatori.» – Filippo Galanti, co-founder.

In quattro anni l’azienda ha mappato 500 cantine. Le aziende che utilizzano la piattaforma hanno registrato ritorni medi di 10-15 volte il valore della licenza annuale del software grazie all’incremento in enoturismo e vendite dirette, con un +50% nel primo semestre 2025 rispetto al 2024. «In questi anni abbiamo scoperto che tante cantine ancora gestivano i clienti con un’agenda cartacea. Noi abbiamo costruito uno strumento digitale professionale». 

Questa collaborazione mette in campo la competenza e la conoscenza di realtà verticali nel settore del vino e dell’innovazione, portando una concreta crescita di know how e tecnologia a vantaggio di tutto il comparto vinicolo italiano ed europeo

“Con Wine Suite, - commenta Matteo Ranghetti, Co-Founder - il nostro software CRM e marketing dedicato alle cantine, siamo partiti ispirandoci ai modelli statunitensi, dove il direct-to-consumer è il principale canale di vendita del vino. Oggi, vedere la nostra azienda unire le forze con un leader del mercato americano è per noi motivo di grande orgoglio. È un traguardo che valorizza il percorso fatto e apre le porte a una nuova fase di crescita ancora più ambiziosa. Siamo entusiasti di collaborare con i team di OrderPort e Performant Capital per creare la soluzione globale all-in-one per l'industria vinicola”.

Oggi Wine Suite è attiva anche in Svizzera, Croazia e altri mercati europei. L’azienda con i nuovi capitali potrà investire in crescita, sviluppo e anche nel benessere dei dipendenti, che riceveranno bonus e aumenti salariali: «Da soli ci avremmo messo anni. Il rischio era che arrivasse sul mercato un’altra startup ben finanziata. E questo avrebbe complicato i piano di sviluppo», osserva Galanti.

 

Leggi articolo >

 


 

PDF >

 

Per maggiori informazioni: wine-suite.com

 

 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le nostre Tips sono pillole dei casi nati dall’esperienza condivisa con ciascuno di voi